Visualizzazioni totali

domenica 30 dicembre 2018

SERIE B - 19^ GIORNATA



Nel "Lunch-Match" delle 12,30 due a due tra Foggia e Verona con gli ospiti due volte in vantaggio e due volte raggiunti, al 15’ è Pazzini che approfitta di una respinta corta di Noppert a portare avanti i gialloblù, pareggio di Mazzeo al 30’ che si fa trovare pronto sul secondo palo mettendo in rete un cross di Zambelli, al 44’ uscita disastrosa di Noppert e Lee non perdona per il nuovo vantaggio veronese, al 61’ Iemmello fallisce un rigore per i padroni di casa, al 74’ Gerbo con una staffilata dal limite realizza il definitivo pareggio.
Il Palermo vincendo di misura a Cittadella si laurea campione d'inverno, gol vittoria al 50’, Trajkovski ruba palla a centrocampo e giunto al limite dell'area serve un preciso assist a Falletti che a tu per tu con Paleari non sbaglia.
Vittoria in rimonta del Pescara a Salerno per quattro a due dopo esser stati sotto di due, doppio vantaggio granata con un colpo di testa di Pulcino al 13’ e un rigore di Vitale al 36’, poi si scatena Mancuso, al 38’ accorcia di testa su cross dalla sinistra, al 52’ pareggio di Scognamiglio che devia sulla linea di porta un angolo di Brugman, al 61’ cross dalla destra e gran colpo di testa in volo di Mancuso per il vantaggio pescarese, terzo gol personale di Mancuso al 80’ con un destro a giro dal limite.
Non basta il ritorno di Stroppa dopo le dimissioni di Oddo al Crotone per tornare a far punti, cade anche ad Ascoli tre a due gettando al vento il doppio vantaggio, al 9’ Crotone avanti con Simy che risolve un batti e ribatti in area ascolana, raddoppio al 16’ con Firenze di testa da due passi, al 46’ accorcia l'Ascoli con una girata al volo di Brosco sugli sviluppi di un angolo, pareggio al 89’ con Beretta che beffa Festa reo di non esser uscito tempestivamente, al 95’ si completa la rimonta, mancato fuorigioco della difesa pitagorica e Ganz partito da dietro si trova davanti Festa e mette dentro il gol che vale i tre punti.
Torna alla vittoria la Cremonese con un roboante quattro a zero sul Perugia, gol di Terranova al 15’, Piccolo al 21’ e doppio Castrovilli al 36’ e al 59’.
Pareggio uno a uno tra Venezia e Carpi, vantaggio emiliano con una girata al volo di Suagher sugli sviluppi di un corner al 20’, pareggio su rigore di Litteri al 61’.
Nel big-match delle 16 pareggio uno a uno tra Benevento e Brescia, vantaggio lombardo al 74’, cross dalla sinistra di Tonali per Torregrossa che anticipa il diretto avversario e con un sinistro di prima intenzione fa secco Montipò, al 80’ Cistana nel tentativo di spazzare svirgola la palla e con un beffardo pallonetto batte il proprio portiere Alfonso.
Nel match salvezza delle 18 pareggio uno a uno tra Livorno e Padova, vantaggio veneto al 47’ del primo tempo con tiro da fuori di Clemenza deviato da un livornese, pareggio di Diamanti su rigore al 76’.
Altro pareggio per uno a uno nel posticipo delle 21 tra Spezia e Lecce, al rigore di Ricci al 13’ per i Liguri risponde Scavone al 68’ per i giallorossi.
Turno di riposo osservato dal Cosenza.

CLASSIFICA:
Palermo 37; Brescia, Pescara 32; Verona, Lecce 30; Benevento 29; Spezia, Cittadella, Perugia 26; Ascoli, Salernitana 24; Cremonese 22; Venezia 21; Cosenza 19; Carpi 17; Livorno 15; Foggia, Crotone 13; Padova 12;

Gianluca Corradini

Nessun commento:

Posta un commento

Serie A, IL PUNTO DOPO 1/3 DI CAMPIONATO

Dopo quasi 1/3 di campionato già disputato, andiamo a fare il punto della situazione. La corsa scudetto sembra già una cosa ristretta tra...