Visualizzazioni totali

domenica 30 dicembre 2018

SERIE A - "IL PUNTO"


La prima parte del campionato ha messo in evidenza lo strapotere tecnico, tattico e fisico della Juventus a volte imbarazzante nei confronti degli avversari, 53 punti record per il solo girone di andata frutto di 17 vittorie e 2 pareggi in 19 partite, miglior difesa con 11 gol subiti, capocannoniere del torneo con Cristiano Ronaldo con 14 gol realizzati smentendo anche chi diceva che con le difese italiane non avrebbe segnato tanto, +9 sulla seconda in classifica, con tutti questi dati sembra quasi impossibile che qualcuno possa scucire il tricolore dalle maglie bianconere, anche se l'obbiettivo principale dichiarato quest'anno è riportare sotto la Mole la tanto agognata Champions.
Alle spalle Napoli e Inter sembrano essere già scappate via per il secondo e terzo posto che valgono il piazzamento Champions, probabilmente saranno loro a giocarsi il platonico secondo posto, perché se la Juve terrà questi ritmi o giù di li sarà impossibile che possano rientrare nella lotta scudetto.
Dal quarto al dodicesimo posto, dai 32 punti della Lazio ai 25 di Parma e Sassuolo, ci sono nove squadre in sette punti che si giocherrano il posto in Champions e i due posti in Europa League, ed è questa sicuramente la cosa più interessante che il campionato offre. Lazio, Milan e Roma sono sicuramente le squadre più attrezzate che si lotteranno il quarto posto fino alla fine, ma non sono da escludere le possibili intromissioni a sorpresa, in primis dell'Atalanta che ha il miglior attacco con 39 gol e della Sampdoria del sempre verde Quagliarella, per potenzialità delle rose e discontinuità nei risultati sembrano avere meno chances Toro, Fiorentina, Parma e Sassuolo.
Dai 20 punti  di Cagliari e Genoa agli 8 del fanalino di coda Chievo inizia la lotta salvezza, Cagliari, Genoa e Udinese sembrano avere qualcosa in più rispetto alle altre, se era prevedibile trovarsi Spal, Empoli, Frosinone e Chievo impelagate nei bassi fondi un pò più sorprendente è la posizione del Bologna, terzultimo con 13 punti, in crisi di gioco e risultati e con una situazione ambientale di non facile soluzione.

CLASSIFICA:
Juventus 53; Napoli 44; Inter 39; Lazio 32; Milan 30; Roma 29; Sampdoria 28; Atalanta 27; Torino 26; Sassuolo, Parma 25; Cagliari, Genoa 20; Udinese 18; Spal 17; Empoli 16; Bologna 13; Frosinone 10; Chievo 8;

Gianluca Corradini

Nessun commento:

Posta un commento

Serie A, IL PUNTO DOPO 1/3 DI CAMPIONATO

Dopo quasi 1/3 di campionato già disputato, andiamo a fare il punto della situazione. La corsa scudetto sembra già una cosa ristretta tra...