Visualizzazioni totali

sabato 11 maggio 2019

SERIE B - 38^ GIORNATA


Il Lecce supera (2-1) lo Spezia e, compiendo il doppio salto, torna in Serie A dopo sette anni, di Petriccione al 9' e La Mantia al 27' i gol giallorossi, di Capradossi al 83' il gol ligure.
Terzo posto per il Palermo, che non va oltre il pareggio (2-2) con il Cittadella, sprecando il doppio vantaggio, un punto che invece permette ai granata di conquistare l'ultimo posto utile per entrare nei play-off, Nestorovski al 21' e Trajkovski al 23' portano i rosanero sul 2-0, nella ripresa Diaw al 65' e Adorni al 82' firmano il pareggio finale.
Si conferma al quarto posto il Benevento che vince (2-3) a Brescia, al 4' un'autogol di Di Chiara per il vantaggio lombardo, pareggio di Armenteros al 9', nuovo vantaggio bresciano con Bisoli al 30', pareggio di Insigne al 36', nelle ripresa i campani ribaltano il risultato, ancora con Armenteros al 52'.
Quinto posto per il Pescara che supera (2-0) la Salernitana condannando i campani ai play-out, marcature di Bettella al 78' e Ciofani al 90.
Sesto posto per il Verona che ad un certo punto della partita vinta (2-1) col Foggia aveva rischiato di rimanere fuori dai play-off, pugliesi che si erano portati in vantaggio con Iemmello al 53', poi una doppietta di Di Carmine ( 66' e 81' su rigore ), fa festeggiare l'Hellas, sconfitta che condanna il Foggia alla C.
Rimangono fuori dai play-off Perugia e Cremonese che si sono affrontate al "Curi", 3-1 per gli umbri il finale, Vido al 5', Piccolo al 44', Kouan al 86' e ancora Vido al 93' la sequenza delle reti.
Salvezza raggiunta per Crotone e Livorno, i pitagorici hanno superato (3-0) l'Ascoli con i gol di Simy al 40', Pettinari al 48' e Benali al 56'. Ai labronici basta un punto a Padova, passati con Giannetti al 32', venivano raggiunti da un gol di Mazzocco al 66' per il definitivo 1-1.
Il Venezia vince (2-3) a Carpi acciuffando i play-out sul fil di sirena, emiliani che si erano portati sul doppio vantaggio con Cisse al 16' su rigore e Coulibaly al 47', nel finale si scatena Zigoni autore di una tripletta ( 64', 88' e 92' ).

CLASSIFICA FINALE:
BRESCIA 67; LECCE 66; Palermo 63; Benevento 60; Pescara 55; Verona 52; Spezia, Cittadella 51; Perugia 50; Cremonese 49; Cosenza 46; Crotone, Ascoli 43; Livorno 39; Venezia, Salernitana 38; FOGGIA 37; PADOVA 31; CARPI 29;

ACCOPPIAMENTI PLAY-OFF:
Verona-Spezia vincente contro il Palermo
Pescara-Cittadella vincente contro il Benevento


PLAY-OUT
Venezia-Salernitana

Gianluca Corradini

Nessun commento:

Posta un commento

Serie A, IL PUNTO DOPO 1/3 DI CAMPIONATO

Dopo quasi 1/3 di campionato già disputato, andiamo a fare il punto della situazione. La corsa scudetto sembra già una cosa ristretta tra...