Visualizzazioni totali

domenica 26 agosto 2018

SERIE B - 1° GIORNATA



Nella giornata di apertura del campionato cadetto, sono tre le squadre che hanno fatto bottino pieno.
Il Venezia,  che con un tiro da fuori di Bentivoglio nel secondo minuto di recupero del primo tempo, batte lo Spezia. Il Foggia che andato a valanga sul Carpi, dopo 62 minuti era già sul 4-0 con i gol di Camporese, Loiacono, Tonucci e Cicerelli, poi il Carpi ha cercato di rientrare in partita con i gol di Mokulu e Jelenic. Il Cittadella che nel big-match di giornata ha superato 3-0 il Crotone con i gol di Finotto, Schenetti e Strizzolo.
Quattro pareggi per 1-1, stecca l'Hellas fermata in casa dal Padova nel derby, mentre negli altri tre 1-1 il pareggio è arrivato sempre nei minuti di recupero, quello dell'Ascoli sul Cosenza, quello del Pescara a Cremona e quello del Perugia a Brescia.
Scialbo 0-0 tra Salernitana e Palermo.
Domani nel Monday-Night ci sarà l'esordio della favorita Benevento che ospita il Lecce, mentre il turno di riposo è toccato al Livorno.
La partita di cartello del prossimo turno sarà l'anticipo di Venerdì sera Palermo-Cremonese.

mercoledì 22 agosto 2018

SERIE B AL VIA... FORSE!!!




Dopo un'estate ricca di ricorsi, controricorsi, mancati ripescaggi, esclusioni e minaccie di scioperi, dovrebbe partire regolarmente Venerdì sera con l'anticipo, la Serie B a 19 squadre, salvo clamorosi colpi di scena.
Come sempre, si prevede un campionato equilibratissimo e pieno di sorprese, proviamo però a ipotizzare un'ipotetica griglia di partenza. 
Partono in prima fila le tre retrocesse, il Benevento che ha allestito uno squadrone con gli arrivi tra gli altri di Iemmello, Maggio, Nocerino e Roberto Insigne, l'Hellas che ha visto il ritorno di Pazzini e gli arrivi di Ragusa, Gustafsson e Di Carmine, infine il Crotone che non ha fatto grossi colpi di mercato ma ha confermato gran parte della rosa dello scorso anno, da segnalare il ritorno di Marco Firenze dal Venezia.
Dietro queste mettiamo il Palermo nonostante le partenze pesanti di La Gumina e Coronado, la Cremonese in cui segnaliamo gli arrivi di Montalto, Castagnetti e Terranova, la Salernitana in cui si sono accasati Gigliotti e Micai e il Cittadella che ha già dimostrato di essere squadra tosta vincendo 3-0 ad Empoli in Coppa Italia.

Quote SNAI vincente campionato:
Hellas 4,5
Palermo 5
Benevento 6
Crotone 6
Perugia 10
Cittadella 15
Venezia 15

Quest'anno tutte la partite saranno trasmesse dalla piattaforma streaming DAZN, e l'anticipo del Venerdì sera andrà anche in chiaro sulla RAI.
Quadro della prima giornata:

24/08
21,00 Brescia-Perugia
25/08
18,00 Cremonese-Pescara
18,00 Salernitana-Palermo
18,00 Venezia-Spezia
26/08
18,00 Hellas-Padova
21,00 Ascoli-Cosenza
21,00 Cittadella-Crotone
21,00 Foggia-Carpi
27/08
21,00 Benevento-Lecce
Riposa: Livorno

venerdì 10 agosto 2018

LIGUE 1 AL VIA





Il massimo campionato Francese sembra chiuso già prima di iniziare con il PSG nei panni del mattatore, e non potrebbe essere altrimenti visto che ha monopolizzato cinque degli ultimi sei campionati, Monaco 2016/17 a parte.
A guidare i Parigini è arrivato da Dortmund Thomas Tuchel, mentre tra i pali dalla Juve è arrivata una leggenda come Gianluigi Buffon voglioso, nonostante i suoi 40 anni suonati, di mostrare ancora il suo valore.
La principale antagonista del PSG sembra essere il Monaco che sul mercato ha visto gli arrivi di Golovin dal CSKA, Geubbels dal Lione e Barreca dal Toro, da segnalare però le partenza di Fabinho, Kongolo, Ghezzal e Diakhaby.
Nel primo scontro diretto della stagione non c'è stata storia con il netto 4-0 del PSG nella Supercoppa di Francia.
Marsiglia e Lione sono sulla carta le altre principali antagoniste del PSG alla corsa al titolo, ma destinate probabilmente a lottarsi con i Monegaschi i due posti Champions restanti.

Quote William Hill vincente campionato:

PSG 1.07  Lione 15.00 Marsiglia 15.00 Monaco 15.00

Quadro della prima giornata, che da quest'anno verrà trasmesso interamente live dalla piattaforma streaming Dazn:

10/08
20,45 Marsiglia-Tolosa
11/08
17,00 Nantes-Monaco
20,00 Lille-Rennes
20,00 Montpellier-Dijon
20,00 Sant'Etienne-Guingamp
20,00 Nizza-Reims
20,00 Angers- Nimes
12/08
15,00 Lione-Amiens
17,00 Bordeaux-Strasburgo
21,00 PSG-Caen

giovedì 9 agosto 2018

PREMIER LEAGUE AL VIA




Inizierà con l'anticipo di domani sera a Old Trafford, dove il Manchester United di Josè Mourinho affronterà il Leicester, il campionato più seguito e ricco al mondo.
I favori del pronostico sono tutti per i campioni in carica del Manchester City di Pep Guardiola che hanno lasciato intatta l'ossatura già fortissima dello scorso anno, unico innesto importante è l'arrivo di Mahrez dal Leicester.
La squadra che più si è mossa sul mercato è sicuramente il Liverpool, con gli acquisti di Fabinho dal Monaco, Shaqiri dallo Stoke, Keita dal Lipsia e Alisson dalla Roma, e sembrano essere proprio i reds l'anticity numero uno.
Unico arrivo in casa United e quello di Fred dallo Shakhtar, con Mourinho molto nervoso per l'immobilismo della proprietà, e con il rischio di perdere Pogba spinto verso il Barcellona da Raiola, nelle ultime ore di mercato si sta tendando l'assalto a Godin ma il giocatore sembra declinare l'offerta.
Il nuovo Chelsea di Maurizio Sarri ha visto concentrarsi tutto il mercato negli ultimi giorni, con gli arrivi di Jorginho dal Napoli, Kovacic dal Real e del portiere Kepa dall'Athletic Bilbao per la cifra record, per un portiere, di 80 Milioni, anche per questo non sarà facile l'inizio per i blues che denotano un po' di ritardo nella preparazione, evidenziata dalla sconfitta nella Community Shield di Domenica scorsa contro il City.
All'Arsenal di Unai Emery sono arrivati il portiere Leno dal Bayer, Torreira dalla Samp, Sokratis dal Borussia e Lichtsteiner dalla Juve, si sta provando nelle ultime ore il colpaccio Vida dal Besiktas, un po' poco per poter spaventare la corazzata City.
Immobile invece il Tottenham che ha confermato in toto la rosa dello scorso anno senza cessioni e senza nuovi innesti, Pochettino punta sul gruppo che nelle ultime stagioni gli ha portato dei buoni risultati.
Tra le altre squadre si sono ben mosse il West Ham e il Wolverhampton che si candidano, insieme ad Everton e Leicester, come principali outsider.

Quote William Hill per la vincente della Premier:
Man. City 1.66
Liverpool 5.00
Man. Utd 8.00
Chelsea 15.00
Tottenham 15.00
Arsenal 23.00

Programma prima giornata, le partite con l'asterisco verranno trasmesse in diretta esclusiva da SkySport al canale 202

10/08
21,00 *Man Utd-Leicester
11/08
13,00 *Newcastle-Tottenham
16,00 *Huddersfield-Chelsea
16,00 Bournemouth-Cardiff
16,00 Watford- Brighton
16,00 Fulham-Crystal Palace
18,30 *Wolverhampton-Everton
12/08
14,30 Southampton-Burnley
14,30 *Liverpool- West Ham
17,00 *Arsenal-Man City

lunedì 6 agosto 2018

SERIE A - FUTURI TOP-PLAYER


Proviamo a fare un piccolo elenco di giovani esordienti e non che potrebbero diventare in futuro protagonisti del calcio italiano ed europeo.

MUSA BARROW
Nato in Gambia il 14/11/1998
Val. Transfmarket 6 Mln
Procura Luigi Sorrentino
Gia messosi in mostra sul finale della scorsa stagione, ha dimostrato di essere un punteros con spiccate qualità fisiche ed agonistiche, ancora un po' acerbo sotto porta ma non essendo ancora ventenne ha tutto il tempo dalla sua parte, ha iniziato la stagione facendo passare le pene dell'inferno alla difesa del Sarajevo nel preliminare di Europa League guidando l'attacco Atalantino.

MIHA ZAJC
Nato in Slovenia il 01/07/1994
Val. Transfmarket 4 Mln
Procura L&F
Dotato di una spiccata visione di gioco il trequartista dell'Empoli ha contribuito in modo decisivo alla cavalcata trionfale dei Toscani nella scorsa Serie B, molti dei gol messi a segno dai cannonieri Caputo e Donnarumma sono frutto dei suoi passaggi illuminanti.

ANTONINO LA GUMINA
Nato a Palermo il 06/03/1996
Val. Transfmarket 2 Mln
Procura Claudio Vigorelli
L'attaccante Palermitano si messo in mostra nel finale della scorsa Serie B, trascinando, con i suoi gol i rosanero alla finale play-off, approdato in estate all'Empoli, avrà l'occasione di mettere in mostra le sue qualità nella massima serie, che già in parte si sono viste nelle amichevoli pre-season.

CHRISTIAN KOUAMÉ
Nato in Costa d'Avorio il 06/12/1997
Val. Transfmarket 2,8 Mln
Procura Silvio Pagliari
Il ventenne attaccante Ivoriano ha le caratteristiche del bomber moderno, ottime qualità fisiche e di movimento con buona tecnica di base, la scorsa stagione con 13 gol ha contribuito in maniera fondamentale al raggiungimento dei play-off del Cittadella, in estate è approdato al Genoa dove al fianco di un maestro come Pandev ha la possibilità di far esplodere tutto il suo potenziale.

LAUTARO MARTINEZ
Nato in Argentina il 22/08/1997
Val. Transfmarket 25 Mln
Procura Famiglia
Dopo CR7, El-toro di Bahia Blanca è forse il giocatore più atteso della nuova Serie A, in patria si è fatto notare per essere un bomber di razza segnando in modo continuo con la maglia del Racing, già nelle prime amichevoli con nuova maglia dell'Inter ha fatto valere il suo fiuto del gol, facendosi apprezzare anche per la sua duttilità giocando a fianco o dietro Icardi.

ALEX MERET
Nato a Udine il 22/03/1997
Val. Transfmarket 12 Mln
Procura Federico Pastorello
Già da qualche anno si parla di questo portiere, l'approdo quest'estate ai piedi del Vesuvio potrebbe essere il definitivo trampolino di lancio, già la scorsa stagione alla Spal ha messo in mostra le sue qualità nonostante qualche infortunio di troppo, non è iniziata meglio l'attuale con l'infortunio al braccio, ma dovrebbe essere pronto per l'eserdio in campionato del 18 Agosto.

JUSTIN KLUIVERT
Nato in Olanda il 05/05/1997
Val. Transfmarket 15 Mln
Procura Mino Raiola
L'ala sinistra olandese, figlio d'arte, e arrivato in estate sulla sponda giallorossa del Tevere, e già nelle prime amichevoli ha messo in mostra una buona tecnica mista ad un'ottima velocità caratteristiche importanti per una punta esterna, con un maestro come Di Francesco che lavora molto sugli attaccanti esterni ha tutte le possibilità di far emergere il suo valore.

Serie A, IL PUNTO DOPO 1/3 DI CAMPIONATO

Dopo quasi 1/3 di campionato già disputato, andiamo a fare il punto della situazione. La corsa scudetto sembra già una cosa ristretta tra...