Visualizzazioni totali

sabato 30 marzo 2019

SERIE B - 30^ GIORNATA


L'ANTICIPO DEL VENERDÌ:
Pareggio (1-1) allo "Zini" tra Cremonese e Verona, grigiorossi che passano per primi al 13', cross basso dalla sinistra di Migliore che attraversa l'area di rigore e trova appostato Mogos sul secondo palo libero di appoggiare in rete, 5 minuti dopo arriva il pareggio scaligero con Di Carmine su rigore per un fallo causato da Terranova.

IL SABATO:
Il Palermo viene fermato sull'uno a uno a Cosenza, rosanero che si erano portati in vantaggio con Nestorovsky al 19' per poi esser raggiunti dai rossoblu con Sciaudone al 36'.
Stesso risultato nel derby "provinciale" tra Cittadella e Padova, i padroni di casa falliscono un rigore con Iori al 12', nella ripresa ospiti in vantaggio con Capello al 52', patavini che rimangono in dieci per l'espulsione di Cappelletti al 70', e dopo 4 minuti arriva il pareggio granata con Moncini.
Partita spettacolare al "Del Duca" da cui scaturisce un due a due tra Ascoli e Benevento, bianconeri  che si portano sul doppio vantaggio con Ardemagni al 20' e l'ex Ciciretti al 38', nella ripresa la reazione sannita che prima accorcia con Coda al 69' e poi pareggia con un rigore di Viola al 91'.
In zona play-off vittoria (3-1) del Perugia sul Livorno, Verre al 38, Carraro al 49' e ancora Verre stavolta su rigore al 62' portano gli umbri sul tre a zero, Gori ancora su rigore al 65' realizza il gol della bandiera per gli amaranto.
In zona play-out il Venezia riesce a strappare un punto a Salerno, lagunari che si erano portati in vantaggio con Bocalon al 10', pareggio granata di Djuric a dieci minuti dal termine.
Nello scontro diretto di Carpi, il Crotone porta a casa i tre punti inguaiando sempre di più gli emiliani, una doppietta di Simy (19' su rigore e 64') porta i pitagorici sul due a zero, al 68' Poli accorcia ma gli sforzi degli uomini di Castori per raggiungere il pareggio restano vani.
Nella partita delle 18, il Brescia supera (2-1) il Foggia e approfittando del pareggio del Palermo allunga a +3 sui rosanero, i pugliesi si erano portanti in vantaggio con Galano al 5', Martella al 32' ristabiliva la parità, al 65' il solito Donnarumma ribadisce in rete la respinta di Leali sul rigore battuto dallo stesso bomber del Brescia.
La giornata si chiude con il big-match di Domenica alle 21, al "Via del mare" di Lecce saranno difronte Lecce e Pescara, il turno di riposo è stato osservato dallo Spezia. 
Si tornerà in campo già Martedì sera per il turno infrasettimanale. 

CLASSIFICA:
Brescia 53; Palermo 50; Lecce 48; Verona 47; Pescara 45; Benevento, Perugia 44; Cittadella 41; Salernitana, Cosenza 35; Spezia 34; Ascoli 33; Cremonese 32; Crotone, Livorno 30; Venezia 29; Foggia 27; Padova 24; Carpi 22;

Gianluca Corradini

sabato 23 marzo 2019

LECCE - ASCOLI


Dirompente affermazione del Lecce (7-0) nel recupero della 22^ giornata, partita che era stata sospesa il 1 Febbraio dopo appena un minuto per l'infortunio del difensore leccese Scavone.
Tabellino:
4' Tabanelli; 16' Petriccione; 19' La Mantia; 24' Mancosu; 31' Falco Rig. 60' Tabanelli; 66' Mancosu. 
Con questa vittoria i giallorossi si portano a -2 dalla vetta in piena lotta per la promozione diretta, mentre i marchigiani rimangono invischiati nella lotta per evitare i play-out. 

CLASSIFICA AGGIORNATA:
Brescia 50; Palermo 49; Lecce 48; Verona 46; Pescara 45; Benevento 43; Perugia 41; Cittadella 40; Spezia, Salernitana, Cosenza 34; Ascoli 32; Cremonese 31; Livorno 30; Venezia 28; Crotone, Foggia 27; Padova 23; Carpi 22;

PROSSIMO TURNO 30^ GIORNATA

Venerdì 29/03 Ore 21,00
Cremonese - Verona

Sabato 30/03 Ore 15,00
Ascoli - Benevento 
Carpi - Crotone
Cittadella - Padova
Cosenza - Palermo 
Perugia - Livorno 
Salernitana - Venezia 
Ore 18,00
Brescia - Foggia

Domenica 31/03 Ore 21,00
Lecce - Pescara

Gianluca Corradini

domenica 17 marzo 2019

SERIE B - 29^ GIORNATA "LA DOMENICA"


Il Palermo superando quattro a uno il Carpi si porta a -1 dal Brescia, i rosanero chiudono il primo tempo sul doppio vantaggio grazie ai gol di Falletti ( 11’ ) e Nestorovsky ( 15’ ), ad inizio ripresa Mustacchio accorcia ed il Palermo soffre la pressione degli ospiti, ma poi le espulsioni di Pasciuti e Kresic lasciano il Carpi in nove così Puscas ( 85’ ) e Nestorovsky ( 87’ ) chiudono il match.
Pareggio uno a uno nello scontro in zona play-out tra Venezia e Cremonese, Del Fabro di testa sugli sviluppi di una punizione laterale porta in vantaggio i grigiorossi, Citro su rigore al 45’ del primo tempo ristabilisce la parità.
Nel posticipo delle 21 scoppiettante due a due tra Crotone e Lecce, Simy al 5' porta avanti i calabresi, Tabanelli (8') e Mancosu (25') rovesciano le sorti a favore dei pugliesi, Benali al 79' fissa il risultato finale. 
Il turno di riposo è stato osservato dal Brescia.

CLASSIFICA:
Brescia 50; Palermo 49; Verona 46; Lecce, Pescara 45; Benevento 43: Perugia 41; Cittadella 40; Spezia 37; Salernitana, Cosenza 34; Ascoli 32; Cremonese 31; Livorno 30; Venezia 28; Foggia, Crotone 27; Padova 23; Carpi 22;

Gianluca Corradini


sabato 16 marzo 2019

SERIE B - 29^ GIORNATA "IL SABATO"



L'ANTICIPO DEL VENERDÌ:
Nella partita dell'Adriatico pareggio uno a uno tra Pescara e Cosenza, ospiti in vantaggio al 54’ con Tutino risposta abruzzese con Scognamiglio al 58’.

IL SABATO:
Terza sconfitta consecutiva per il Benevento che questa volta cade a domicilio per opera dello Spezia, un rigore di Ricci porta in vantaggio gli ospiti al 32’, immediato pareggio sannita con Insigne al 34’, nella ripresa Coda fallisce un rigore al 49’ e da qui i padroni di casa vanno in black-out subendo due gol in tre minuti, da Da Cruz al 64’ e Okerere al 67’, al 88’ Armenteros accorcia per il definitivo 2-3.
In chiave play-off vittoria del Perugia a Padova con gol partita di Han al 18’, mentre viene fermato sull'uno a uno il Cittadella a Foggia, un'autogol di Tonucci porta avanti i veneti al 55’ ed un rigore di Mazzeo ristabilisce la parità al 81’.
Porta la firma di Rocca ( 23’ ) la rete che consente al Livorno di superare la Salernitana e di allontanarsi dalla zona play-out.
Nella partita delle 18 il Verona viene fermato in casa dall'Ascoli, uno a uno il finale, di Rosseti al 10’ il vantaggio marchigiano pareggiato da Pazzini al 36’.

CLASSIFICA:
Brescia 50; Palermo, Verona 46: Pescara 45: Lecce 44; Benevento 43; Perugia 41; Cittadella 40; Spezia 37; Salernitana, Cosenza 34; Ascoli 32; Cremonese, Livorno 30; Foggia, Venezia 27; Crotone 26; Padova 23; Carpi 22;

Gianluca Corradini

domenica 10 marzo 2019

SERIE B - 28^ GIORNATA "LA DOMENICA"



Una Cremonese rimasta in dieci per l'espulsione di Strefezza al 91’, torna alla vittoria contro il Benevento, il gol partita arriva sul filo di lana al 94’ con Emmers, vittoria che permette ai grigiorossi di portarsi a +4 dalla zona play-out.
Pareggio uno a uno nello scontro diretto della zona play-out tra Ascoli e Livorno, marchigiani in vantaggio al 16’ con Beretta che si fa trovare pronto sul secondo palo sugli sviluppi di un corner, pareggio amaranto al 23’ con Diamanti su rigore.
Nel match delle 21 con una doppietta di Simy (11' e 55') il Crotone sbanca l'Arechi di Salerno agganciano il quart'ultimo posto e portandosi a -1 dalla salvezza diretta. 
La giornata si chiude con il posticipo di Lunedì alle 21 tra Venezia e Palermo, il turno di riposo è stato osservato dal Carpi.

CLASSIFICA:
Brescia 50; Palermo, Verona 45; Lecce, Pescara 44; Benevento 43; Cittadella 39; Perugia 38; Spezia, Salernitana 34; Cosenza 33; Ascoli 31; Cremonese 30; Livorno 27; Foggia, Venezia, Crotone 26; Padova 23; Carpi 22;

Gianluca Corradini

sabato 9 marzo 2019

SERIE B - 28^ GIORNATA "IL SABATO"


L'ANTICIPO DEL VENERDÌ:
Vittoria importante del Verona a Perugia che permette ai gialloblu di rifarsi sotto nella corsa alla promozione diretta, Bianchetti al 56' con un colpo di testa da calcio d'angolo porta avanti gli scaligeri, raddoppia Henderson al 60' con un tiro dal limite che trova impreparato Gabriel, accorcia Verre al 86' con un'azione personale.

IL SABATO:
Torna alla vittoria la capolista Brescia rimontando il doppio svantaggio nel sempre ostico "San Vito - Marulla" di Cosenza, Bruccini al 18’ e Embalo al 27’ portano i calabresi sul due a zero alla fine del primo tempo, al 53’ Spalek da il via alla rimonta delle rondinelle completatasi con il rigore di Donnarumma al 75’ e con il gol di Bisoli al 94’.
Dopo aver espugnato Brescia, il Cittadella rifila quattro gol al malcapitato Pescara, Iori al 20’ porta avanti i veneti, dopo cinque minuti Scognamiglio riporta il punteggio in parità, una doppietta di Moncini ( 32’ e 45’ ) fissa il risultato sul tre a uno alla fine del primo tempo, il quarto squillo arriva con Proia al 83’.
Un colpo di testa di La Mantia su cross dalla tre quarti di Petriccione al 59’, permette al Lecce di far suo il derby pugliese con il Foggia.
Nel match delle 18 boccata d'ossigeno per il Padova che sbancando il "Picco" di La Spezia lascia al Carpi l'ultimo posto in classifica, vittoria che arriva grazie ad una doppietta di Federico Bonazzoli ( 16’ e 56’ ).

CLASSIFICA:
Brescia 50; Palermo, Verona 45; Lecce, Pescara 44; Benevento 43; Cittadella 39; Perugia 38; Spezia, Salernitana 34; Cosenza 33; Ascoli 30; Cremonese 27; Foggia, Livorno, Venezia 26; Crotone, Padova 23; Carpi 22;

Gianluca Corradini

domenica 3 marzo 2019

SERIE B - 27^ GIORNATA "LA DOMENICA"


Vincendo due a zero sullo Spezia, il Pescara si porta a -3 dalla vetta, al 19’ cross di Marras dalla sinistra sul secondo palo, torre di Memushaj per l'accorrente Mancuso che da un metro insacca, al 59’ raddoppio di Crecco di testa sugli sviluppi di un corner.
Vittoria del Perugia tre a uno sulla Salernitana nello scontro in zona play-off, al 29’ tiro da fuori di Verre deviazione di un difensore campano che inganna Micai per il vantaggio umbro, al 31’ missile di Sadiq dal vertice destro dell'area piccola per il raddoppio, al 35’ gran destro di Casasola in diagonale dall'interno dell'area per il gol che accorcia le distanze, al 71’ è Han ha chiudere definitivamente il conto.
Nel derby Veneto delle 21 vittoria uno a zero del Verona sul Venezia, gol partita di Di Gaudio al 18', da segnalare sempre per il Verona il rigore sbagliato da Pazzini al 58'.
La giornata si chiuderà con il posticipo di Lunedì alle 21 tra Livorno e Benevento, il turno di riposo è stato osservato dalla Cremonese.

CLASSIFICA:
Brescia 47; Palermo 45; Pescara 44; Benevento 43; Verona 42; Lecce 41; Perugia 38; Spezia 37; Cittadella 36; Salernitana 34; Cosenza 33; Ascoli 30; Cremonese 27; Foggia, Venezia 26; Crotone, Livorno 23; Carpi 22; Padova 20;

Gianluca Corradini

sabato 2 marzo 2019

SERIE B - 27^ GIORNATA "IL SABATO"


L'ANTICIPO DEL VENERDÌ:
Grazie ad una sfortunata deviazione di Dermaku su punizione di Kragl, il Foggia fa suo l'anticipo superando uno a zero il Cosenza, i pugliesi agganciano momentaneamente il Venezia, aspettando cosa faranno i lagunari nel derby col Verona, tirandosi fuori dalla zona play-out.

IL SABATO:
Colpo esterno del Cittadella che sbanca il campo della capolista Brescia, il gol vincente arriva al 11‘, tiro di Spalek dall'interno dell'area, parata di Alfonso sulla cui respinta è pronto Finotto a mettere in rete.
Pareggiano uno a uno Carpi ed Ascoli, al 42’ Beretta lavora una palla all'interno dell'area mette al centro dove l'accorrente Ngombo insacca per il vantaggio ascolano, al 48’ cross dalla sinistra di Jelenic e deviazione vincente di Poli sotto porta per il pareggio emiliano, da segnalare al 79’ un gol regolare annullato al carpigiano Arrighini.
Nello scontro salvezza tra Padova e Crotone pareggio zero a zero senza particolari sussulti.
Nella partita delle 18 torna alla vittoria il Palermo due a uno sul Lecce portandosi così a -2 dalla vetta, Trajkovski al 4’ e Puscas al 52’ portano i rosanero avanti, al 95’ arriva con Tabanelli il gol della bandiera leccese.

CLASSIFICA:
Brescia 47; Palermo 45; Benevento 43; Pescara, Lecce 41: Verona 39; Spezia 37; Cittadella 36; Perugia 35; Salernitana 34; Cosenza 33; Ascoli 30 Cremonese 27; Foggia, Venezia 36; Crotone, Livorno 23; Carpi 22; Padova 20;

Gianluca Corradini

Serie A, IL PUNTO DOPO 1/3 DI CAMPIONATO

Dopo quasi 1/3 di campionato già disputato, andiamo a fare il punto della situazione. La corsa scudetto sembra già una cosa ristretta tra...