Visualizzazioni totali

mercoledì 23 maggio 2018

ANCELOTTI AL NAPOLI


Le indiscrezioni di qualche giorno fa sono diventate realtà, tra ieri sera e stamane negli incontri avvenuti nella sede romana della Filmauro sono stati definiti gli accordi contrattuali che legherà il tecnico di Reggiolo ed i suoi collaboratori alla SSC Napoli per i prossimi due anni con opzione per il terzo, ingaggio che si aggira a 6,5 milioni a stagione, Ancelotti diventerebbe così il tecnico più pagato in Serie A.
Cambia dunque in modo radicale la strategia di De Laurentiis per arrivare al tanto agognato tricolore, per la prima volta punta su un allenatore di primissima fascia con probabile cambio anche delle strategie di mercato, l'arrivo di Ancellotti in panchina potrebbe portare di riflesso qualche grande nome ai piedi del Vesuvio.
I primi nomi che si fanno per rinforzare la rosa sono quelli di Vidal dal Bayern, Benzema in uscita dal Real e Suso dal Milan, ma sarà altrettanto importante cercare di trattenere i big dell'attuale rosa, Koulibaly, Hamsik, Jorginho e Mertens su tutti, e non meno importante trovare il sostituto di Reina con Rui Patricio, portiere della nazionale portoghese, in pole.
Resta ora da capire come si assesteranno le altre panchine, Sarri sembra conteso tra Zenit e Chelsea, nel caso di arrivo a Londra indiscrezioni di mercato parlerebbero di un benestare di Antonio Conte alla panchina dell'Inter nel caso di una clamorosa rottura con Spalletti.
I prossimi giorni saranno fondamentali per capire come si evolverà il valzer delle panchine.


                                 Gianluca Corradini

venerdì 18 maggio 2018

LA 42ma DI B

A tre anni dal fallimento e dalla ripartenza dalla Serie D il Parma di Roberto D'aversa torna in Serie A con tre promozioni consecutive prima squadra nella storia ad aver effettuato il salto triplo in tre anni, decisiva la vittoria 0-2 a La Spezia con i gol di Ceravolo e Ciciretti.
Anche quest'ultima giornata si è rilevata emozionante ed imprevedibile, con il Frosinone che si è mangiato clamorosamente la promozione, andato sotto nel primo tempo dopo il gol di Mazzeo ribalta nella ripresa con Paganini ed un autogol di Rubin, ma al 90° subisce un ingenuo contropiede che Floriano trasforma in gol e spedisce il Ciociari ai play-off da terza.
Al quarto posto si conferma il Palermo che ha vinto a Salerno 0-2 con gol di Chocev e La Gumina, al quinto il Venezia 0-0 in casa col Pescara, al sesto il Bari 2-0 con il Carpi, al settimo il Cittadella 2-0 alla Pro Vercelli e all'ottavo il Perugia che ha perso 2-1 ad Empoli con esordio amaro di Nesta sulla panchina Umbra.

QUADRO PLAY-OFF

Venezia-Perugia vincente contro il Palermo
Bari-Cittadella vincente contro il Frosinone

Nella zona retrocessione arriva l'impresa dell'Entella che vince a Novara 0-1 e spedisce i Piemontesi in C, gol partita di Crimi al 68°, i Liguri affronteranno al play-out l'Ascoli che non è andato oltre lo 0-0 con il Brescia.
Altri risultati di giornata Cesena-Cremonese 1-0 e Ternana-Avellino 1-2

I primo turno play-off sarà in gara unica con le seguenti date:
Bari-Cittadella 26/5  ore 18,00
Venezia-Perugia 27/5 ore 20,30

Play-out andata e ritorno con le seguenti date:
Entella-Ascoli 24/5  ore 20,30
Ascoli-Entella 31/5  ore 20,30
                            

sabato 12 maggio 2018

LA 41 ma DI B

Con la vittoria di Chiavari si avvicina la promozione diretta in A per il Frosinone che approfitta anche del mezzo passo falso del Palermo, fa tutto Dionisi per i Ciociari, prima sbaglia un rigore e poi segna il gol partita, mentre i rosanero vengono bloccati al Barbera sullo 0-0 dal Cesena, pesantissimo ai fini del risultato il rigore sbagliato da Coronado, con questo pareggio il Palermo viene anche scavalcato dal Parma in terza piazza, gialloblù che hanno fatto loro il big-match con il Bari 1-0 con gol di Gagliolo.
Nelle altre posizioni play-off il Venezia crolla a Cremona 5-1 con il grigiorossi che raggiungono la salvezza matematica, il Cittadella pareggia 1-1 a Carpi ed il Perugia si assicura matematicamente i play-off pareggiando al Curi 1-1 col Novara.

SITUAZIONE PROMOZIONE/PLAY-OFF
EMPOLI 82
Frosinone 71
Parma 69
Palermo 68
Venezia 66
Bari 64
Cittadella 63
Perugia 60

Nella parte bassa della classifica vitali vittorie per l'Ascoli 0-1 a Pescara e per l'Avellino 1-0 nell'anticipo di ieri sullo Spezia.
Cade in casa il Brescia 0-2 con l'Empoli con i soliti Caputo e Donnarumma, 48 gol in due, mentre non serve ai fini della classifica il 2-1 della Pro Vercelli sulla Ternana, entrambe scendono in C.
Chiude il quadro Foggia-Salernitana 1-0 con gol vittoria di Mazzeo.

SITUAZIONE PLAY-OUT/ RETROCESSIONE
Cesena 47
Brescia 47
Pescara47
Avellino 45
Ascoli 45
Novara 44
Entella 41
PRO VERCELLI 40
TERNANA 37

Il prossimo ed ultimo turno si disputerà Venerdì alle 20,30 con tutti gli occhi che saranno puntati sullo Stirpe di Frosinone per Frosinone-Foggia, da segnalare anche Novara-Entella spareggio per non retrocedere direttamente.

                              Gianluca Corradini

sabato 5 maggio 2018

LA 40ma DI B

Aspettando il Parma che giocherà domani nel posticipo, sale al secondo posto il Frosinone che supera 1-0 il Carpi con Dionisi dopo una partita molto sofferta e tirata, sale al terzo il Palermo che vince a Terni 2-3, i rosanero si portano sullo 0-3 con doppietta di La Gumina e Rolando, autore anche di due assist, nel finale grande cuore rossoverde che tenta di riaprirla con Finotto e Tremolada, ma gli assalti finali non portano il pareggio.
Il Venezia raggiunge il Parma in quarta piazza vincendo 2-1 sul Foggia con un finale di partita al cardiopalma, vantaggio Lagunare al 41° con Litteri su rigori, pareggio Pugliese al 92° con Mazzeo e gol vittoria Veneziano al 94° con una pennellata su punizione di Stulac.
Rimane al sesto posto il Bari che nel big-match di giornata supera 3-1 il Perugia con tre dei quattro gol di pregevole fattura, mentre il Cittadella settimo viene fermato in casa 2-2 dal Brescia.

Situazione Promozione/Play-off
EMPOLI* 78
Frosinone 68
Palermo 67
Venezia 66
Parma* 66
Bari 64
Cittadella 62
Perugia 59
Foggia 54

Goleada dello Spezia 5-1 alla Pro che ormai vede la C vicinissima, doppiette di Gilardino e Marilungo, salvezza matematica per la Salernitana 1-0 sull'Entella, 1-1 tra Novara e Pescara punto utile, soprattutto agli Abruzzesi, per rimanere fuori dai play-out, 1-1 anche tra Ascoli ed Avellino che con questo pareggio staccano l'Entella lasciando i Liguri soli al terz'ultimo posto

Situazione Play-out/ Retrocessione
Cremonese* 44
Cesena* 43
Novara 43
Avellino 42
Ascoli 42
Entella 41
Ternana 37
Pro Vercelli 37

Due i posticipi, domani alle 17,30 Cesena-Parma, con i gialloblù che hanno l'opportunità di riportarsi al secondo posto, e Lunedì alle 20,30 Empoli-Cremonese.
Nel prossimo turno le partite di cartello saranno Parma-Bari e la trasferta del Frosinone a Chiavari in casa della pericolante Entella.


                                  Gianluca Corradini

martedì 1 maggio 2018

LA 39ma DI B

Con la vittoria per 2-0 sulla Ternana, il Parma rimane sola al secondo posto cercando la fuga decisiva a tre partite dal termine, gol della vittoria firmati da Ceravolo al 19° e Di Gaudio al 29°.
Ad un punto dal Parma rimane il Frosinone che a fil di sirena vince a Brescia 1-2 con gol decisivo di Ciano al 95°, scivola al quarto posto il Palermo che nell'anticipo di ieri sera non è andato oltre l'1-1 con Bari nonostante anche la doppia superiorità numerica, sale al quinto posto il Venezia che ha vinto abbastanza agevolmente a Vercelli per 0-2.
Appaiate al sesto posto Bari e Cittadella, con Veneti che hanno sbancato il Partenio di Avellino con i gol di Bartolomei e Chiaretti, mentre scende all'ottavo posto il Perugia che nel posticipo delle 18,00 non è riuscito a sopraffare la resistenza della Salernitana 1-1 il finale.
Situazione di classifica a tre turni dal termine:
EMPOLI 78
Parma 66
Frosinone 65
Palermo 64
Venezia 63
Cittadella 61
Bari 61
Perugia 59
Nelle zone basse della classifica pareggiano 1-1 Entella ed Ascoli rimanendo quintultime insieme all'Avellino, appena fuori dalla zona play-out salomonici 0-0 tra Pescara e Cesena e 1-1 tra Cremonese e Novara.
Carpi-Empoli 0-0 e Foggia-Spezia 2-1 chiudono il quadro di giornata.
Nel prossimo turno due le partite più interessanti, Bari-Perugia per la zona play-off e Ascoli-Avellino vero e proprio spareggio salvezza.

                            Gianluca Corradini

Serie A, IL PUNTO DOPO 1/3 DI CAMPIONATO

Dopo quasi 1/3 di campionato già disputato, andiamo a fare il punto della situazione. La corsa scudetto sembra già una cosa ristretta tra...