Visualizzazioni totali

domenica 28 aprile 2019

SERIE B - 35^ GIORNATA "LA DOMENICA"


Pareggio 2-2 tra Cittadella e Ascoli, i marchigiani si portano sul doppio vantaggio con Valentini al 35’ e Ardemagni al 39’, nella ripresa i veneti ristabiliscono la parità con Panico al 62’ e Moncini al 65’.
La Cremonese supera 1-0 nel finale il Foggia e si porta alle soglie della zona play-off, il gol vincente arriva al 91’ con Arini.
Un gol di Tabanelli al 80' decide la supersfida delle 21 tra Lecce e Brescia in favore dei giallorossi che raggiungono le rondinelle al comando della classifica. 
Il turno di riposo è stato osservato dal Padova.

CLASSIFICA:
Brescia, Lecce 63; Palermo 58; Benevento 56; Pescara 51; Verona 49; Spezia 47: Cittadella, Perugia 46; Cremonese 45; Ascoli 43; Cosenza 42; Salernitana 38; Crotone 37; Venezia 33; Livorno 32; Foggia 31; Carpi 29; Padova 26;

Gianluca Corradini 

sabato 27 aprile 2019

SERIE B - 35^ GIORNATA "IL SABATO"



L'ANTICIPO DEL VENERDÌ:
Vittoria del Benevento che al "Vigorito" supera 4-2 il Cosenza, Bandinelli al 25' e Caldirola al 28' portano i sanniti sul doppio vantaggio, Sciadone al 38' e Tutino al 44' ristabiliscono la parità, nella ripresa Armenteros al 53' e Coda al 81' fissano il risultato finale.

IL SABATO:
Pareggio 2-2 tra Livorno e Palermo nel giorno del ritorno sulla panchina rosanero di Delio Rossi, Palermo che passa al 41' con un rigore di Nestorovsky, nella ripresa la reazione labronica con il pareggio di Diamanti al 74' e il vantaggio di Raicevic al 83', Trajkovski al 90' firma il definitivo pari.
In zona play-off pareggio 1-1 tra Pescara e Verona, vantaggio abruzzese con Sottil al 7', pareggio scaligero di Faraoni al 71'.
In zona play-out exploit del Crotone che sbanca 1-4 il "Penzo" di Venezia, vantaggio lagunare con Domizzi su rigore al 16', pareggio di Barberis al 22', nella ripresa una doppietta di Benali ( 48' e 71') e nel mezzo Zanellato al 55' regalano i tre punti ai pitagorici.
Colpo esterno del Carpi che vince 2-5 a Salerno e tenta di rientrare nella corsa ai play-out, al 7' l'espulsione di Lopez che causa un rigore trasformato da Cisse, lascia i campani in dieci, al 18 Djuric pareggia ma ancora Cisse al 31' riporta avanti il Carpi, nuovo pareggio campano di Calaió al 33', nella ripresa gli emiliani dilagano con Crociata al 48', Sabbione al 80' e Arrighini al 93'.
Nella partita delle 18 pareggio 1-1 in zona play-off tra Spezia e Perugia, vantaggio ligure al 39' con Okereke, pareggio umbro di Melchiorri al 85'.

CLASSIFICA:
Brescia 63; Lecce 60; Palermo 58; Benevento 56; Pescara 51; Verona 49; Spezia 47; Perugia 46; Cittadella 45; Cremonese, Cosenza, Ascoli 42; Salernitana 38; Crotone 37; Venezia 33; Livorno 32; Foggia 31; Carpi 29; Padova 26;

Gianluca Corradini 

lunedì 22 aprile 2019

SERIE B - 34^ GIORNATA


Nell'anticipo delle 15 netta vittoria esterna del Benevento che nel big-match sbanca il "Bentegodi" di Verona 0-3, protagonista assoluto si è rivelato Coda autore di tutte e tre le reti giallorossi (46'p.t., 47' e 95' su rigore).
Continua la corsa del Brescia verso la Serie A, nella partita delle 18 ha superato 3-0 la Salernitana con i gol di Tremolada al 3', Torregrossa al 37' e Donnarumma su rigore al 59'.
Il Lecce risponde al Brescia andando a vincere 1-2 a Perugia, vantaggio pugliese al 38' con La Mantia, pareggio umbro al 44' con Falzerano, gol vittoria di Falco al 55'.
Battuta d'arresto per il Palermo fermato in casa 1-1 dal Padova, al 14' Trajkovski portava avanti i rosanero dopo solo un minuto il pareggio di Pulzetti, il patavino Capello al 40' ha fallito un rigore.
In zona play-off il Pescara pareggia 0-0 a Carpi, mentre il Cittadella cade in casa 1-3 con la Cremonese, Piccolo al 3' e Montalto al 25' portano i grigiorossi sul doppio vantaggio, accorcia Scappini al 65' su rigore, chiude il conto Carretta al 93'.
Il Cosenza supera lo Spezia 1-0, liguri rimasti in dieci al 15' per l'espulsione di Mora che ha provocato un rigore poi fallito da Tutino, al 55' è Dermaku a regalare i tre punti ai calabresi.
Un rigore di Ardemagni al 36' consente all'Ascoli di superare il Venezia.
Pareggio 2-2 pieno di colpi di scena nello scontro salvezza tra Foggia e Livorno, un'autogol di Di Gennaro al 7' e Kragl al 35' portano il Foggia sul 2-0, una doppietta di Gori ( 68' e 76') ristabilisce la parità, poi prima Mazzeo per i pugliesi e dopo Giannetti per i labronici sbagliano un calcio di rigore. 
Il turno di riposo è stato osservato dal Crotone.

CLASSIFICA:
Brescia 63; Lecce 60; Palermo 57; Benevento 53; Pescara 50; Verona 48; Spezia 46; Cittadella, Perugia 45; Cremonese, Cosenza, Ascoli 42; Salernitana 38; Crotone 34; Venezia 33; Foggia, Livorno 31; Padova, Carpi 26;

Gianluca Corradini 

domenica 14 aprile 2019

SERIE B - 33^ GIORNATA "LA DOMENICA"


Vittoria in rimonta (3-2) dello Spezia sull'Ascoli, marchigiani che si erano portati sul doppio vantaggio con Brosco al 17’ e Ardemagni al 34', al 44’ arriva il doppio giallo per Ninkovic e da qui la partita cambia, infatti nella ripresa Galabinov su rigore al 51', Okerere al 57’ e ancora Galabinov al 80’ ribaltano il risultato a favore dei liguri.
Pareggio (0-0) tra Padova e Cosenza, punto che fa comodo solo al Cosenza visto che i biancoscudati rimangono sempre in fondo alla classifica raggiungendo però il Carpi.
Nella partita delle 21, vittoria (1-2) del Palermo a Benevento, di Nestorovsky al 42' e Puscas a 81' le reti rosanero, Asencio al 90' per i sanniti. 
La giornata si chiude con il posticipo di Lunedì alle 21 tra Livorno e Brescia, il turno di riposo è stato osservato dal Verona. 

CLASSIFICA:
Brescia, Lecce 57; Palermo 56; Benevento 50; Pescara 49; Verona 48; Spezia 46; Cittadella, Perugia 45; Ascoli, Cosenza, Cremonese 39; Salernitana 38; Crotone 34; Venezia 33; Livorno, Foggia 30; Carpi, Padova 25;

Gianluca Corradini 

sabato 13 aprile 2019

SERIE B - 33^ GIORNATA "IL SABATO"


L'ANTICIPO DEL VENERDÌ:
Pareggio (1-1) nello scontro play-off tra Pescara e Perugia, abruzzesi in vantaggio al 30' con Memushaj, pareggio umbro al 70' con Vido. 

IL SABATO:
A valanga il Lecce che supera (4-1) il Carpi dopo aver chiuso il primo tempo sullo (0-0), la sequenza dei gol portano le firme di Venuti al 56', Mancosu al 62', Falco al 64' e Tumminello al 73' per i pugliesi, gol della bandiera emiliana di Suagher al 80'.
Dopo un mese e mezzo torna alla vittoria la Salernitana che supera (4-2) il Cittadella, campani in vantaggio al 6' con Djuric, Moncini al 13' e Iori al 19' ribaltano il risultano, nella ripresa è Djuric show, il bosniaco mette a segno una doppietta ( 59' e 71') nel mezzo il gol di Minala al 62'.
Pareggiano (0-0) Crotone e Cremonese punto che servono ad entrambe per allontanarsi dalla zona play-out.
Tre punti d'oro per il Venezia che, nello scontro diretto in chiave salvezza, supera (1-0) il Foggia, decisivo il rigore trasformato da Di Mariano al 34'.

CLASSIFICA:
Brescia, Lecce 57; Palermo 53; Benevento 50; Pescara 49; Verona 48; Cittadella, Perugia 45; Spezia 43; Ascoli, Cremonese 39; Salernitana, Cosenza 38; Crotone 34; Venezia 33; Foggia, Livorno 30; Carpi 25; Padova 24;

Gianluca Corradini 

domenica 7 aprile 2019

SERIE B - 32^ GIORNATA "LA DOMENICA"


Cade il Lecce a Cremona perdendo così la testa della classifica, i salentini rimangono in 10 al 24’ per l'espulsione del portiere Vigorito, ne approfittano i lombardi che nella ripresa vanno in rete con una doppietta di Strizzolo ( 68’ e 78’ ).
Tre rigori decidono il derby dell'Adriatico tra Ascoli e Pescara vinto (2-1) dai marchigiani, al 36’ Mancuso per il Pescara, Ninkovic al 42’ e Ciciretti al 84’ per il picchio.
Nel posticipo delle 21, un gol di Embalo al 29' decide il derby calabrese a favore del Cosenza sul Crotone. 
La giornata si chiude con il posticipo di Lunedì alle 21 tra Palermo e Verona, mentre il turno di riposo è stato osservato dalla Salernitana.

CLASSIFICA:
Brescia 57; Lecce 54; Palermo, Benevento 50; Verona, Pescara 48; Cittadella 45; Perugia 44; Spezia 43; Ascoli 39; Cremonese, Cosenza 38; Salernitana 35; Crotone 33; Foggia, Livorno, Venezia 30; Carpi 25; Padova 24;

Gianluca Corradini 

sabato 6 aprile 2019

SERIE B - 32^ GIORNATA "IL SABATO"






L'ANTICIPO DEL VENERDÌ:
Torna alla vittoria (2-0) il Brescia sul Venezia, allungando momentaneamente sul Lecce in testa alla classifica, di Torregrossa al 44' e Tonali al 80' i gol che valgono i tre punti.

IL SABATO:
Rientro del Cittadella in zona play-off, i veneti superano (4-0) il Livorno, vantaggio al 38' con Finotto, raddoppio di Schenetti al 56', chiude la partita una doppietta di Moncini ( 57' e 78' su rigore).
Nella zona play-out torna a vincere il Foggia (1-0) sullo Spezia, gol partita di Iemmello al 84'.
Il Carpi si aggiudica (2-1) la sfida della disperazione contro il Padova, lasciando ai veneti l'ultimo posto, i patavini si erano portati avanti al 12' con l'ex Mbakogu, poi Concas al 42' e Arrighini al 78' hanno ribaltato il risultato.
Nella partita delle 18 vittoria esterna (2-4) del Benevento al "Curi" di Perugia, sanniti in vantaggio al 7’ con un rigore di Viola, poi Han al 9’ e Sadiq al 12’ ribaltano il risultato ma Caldirola al 18’ e Coda al 44’ riportano avanti i campani, un'altro rigore di Viola al 73’ chiude il match.

CLASSIFICA:
Brescia 57; Lecce 54; Palermo, Benevento 50; Verona, Pescara 48; Cittadella 45; Perugia 44; Spezia 43; Ascoli 36; Cremonese, Salernitana, Cosenza 35; Crotone 33; Foggia, Livorno, Venezia 30; Carpi 25; Padova 24;

Gianluca Corradini

mercoledì 3 aprile 2019

SERIE B - 31^ GIORNATA


Il Brescia capolista viene fermato sul (2-2) dal Verona, mentre in zona play-off torna alla vittoria il Benevento (3-1) sul Carpi e  lo Spezia (2-1) sulla Salernitana, per i campani quarta sconfitta nelle ultime cinque partite, pareggio (1-1) nel derby veneto tra Venezia e Cittadella che costa momentaneamente ai granata l'uscita dalla zona play-off.
Nelle parti basse della classifica continua la rimonta del Crotone (2-0) sul Perugia, vittorie esterne per Cremonese (1-3) a Livorno e Ascoli (1-2) a Padova che permettono ad entrambe di allontanarsi dalla zona play-out.
Chiudono la giornata i posticipi di Mercoledì, alle 19 Lecce- Cosenza con i salentini che caso di vittoria aggancieranno la vetta della classifica, ed alle 21 Pescara-Palermo, il turno di riposo è stato osservato dal Foggia.

CLASSIFICA:
Brescia 54; Lecce 51; Palermo 50; Verona 48; Benevento 47; Pescara 45; Perugia 44; Spezia 43; Cittadella 42; Ascoli 36; Cremonese, Salernitana, Cosenza 35; Crotone 33; Livorno, Venezia 30; Foggia 27; Padova 24; Carpi 22:

Gianluca Corradini

Serie A, IL PUNTO DOPO 1/3 DI CAMPIONATO

Dopo quasi 1/3 di campionato già disputato, andiamo a fare il punto della situazione. La corsa scudetto sembra già una cosa ristretta tra...