Visualizzazioni totali

mercoledì 27 febbraio 2019

SERIE B - 26^ GIORNATA "I POSTICIPI"



Nel posticipo delle 19 vittoria esterna del Perugia al "Penzo" di Venezia, vantaggio umbro al 12’ con Sadiq, al 19’ Gabriel respinge un rigore al veneziano Bocalon ma al 38’ Segre pareggia il conto, al 40’ Verre e al 44’ Melchiorri portano il risultato sull'uno a tre alla fine del primo tempo, nella ripresa al 81’ Di Mariano riporta in corsa il Venezia, ma i tentativi lagunari di pervenire al pareggio restano vani.
Nel posticipo delle 21 netto tre a zero dello Spezia sul Livorno, le reti sono state messe a segno da Maggiore al 21’, Pierini al 74’ e Mora al 84’.

CLASSIFICA:
Brescia 47; Benevento 43; Palermo 42; Pescara, Lecce 41; Verona 39; Spezia 37; Perugia 35; Salernitana 34; Cittadella, Cosenza 33; Ascoli 29; Cremonese 27; Venezia 26; Livorno, Foggia 23: Crotone 22; Carpi 21; Padova 19;

Gianluca Corradini

GIUDICE SPORTIVO



SERIE A
DECISIONI GIUDICE SPORTIVO DOPO LA 25^ GIORNATA

1 GIORNATA:
Duncan - Sassuolo
Deiola - Cagliari
Ekdal - Sampdoria
Hetemaj - Chievo
Pulgar - Bologna

martedì 26 febbraio 2019

SERIE B - 26^ GIORNATA


Nel big-match delle 18 vince due a uno il Benevento sul Pescara effettuando così anche il sorpasso in classifica, al 25’ Coda calcia al lato un rigore, si riscatta però al 44’ con gran tiro dai 25 metri che batte Fiorillo, al 67’ indecisione della difesa sannita e Mancuso sotto porta non sbaglia per il momentaneo pareggio, al 86’ calcio d'angolo di Viola, Volta viene lasciato solo all'interno dell'area piccola dalla difesa pescarese e di testa sigla il gol partita.
La capolista Brescia viene fermata sull'uno a uno a Padova, vantaggio veneto al 57’ con Mazzocco di testa sugli sviluppi di un angolo battuto da Bonazzoli, risponde Ndoj al 77’ con un tiro a giro dal limite sotto l'incrocio.
Pesante sconfitta del Palermo tre a zero a Crotone con i rosanero che vengono scavalcati dal Benevento, al 28’ Rohden porta in vantaggio il Crotone, al 78’ sul pressing di Simy i difensori palermitani vanno in bambola e Mraz non perdona, chiude il conto il rigore di Simy al 92’.
In zona play-off il Lecce supera due a uno il Verona, al 34’ un gran colpo di testa di La Mantia su cross di Tachtsidis porta avanti i pugliesi, al 52’ punizione dalla tre quarti verso il centro dell'area dove Lucioni ancora di testa raddoppia, al 94’ tirocross di Laribi che sorprende un'insicuro Vigorito per il gol del Verona che arriva ormai troppo tardi.
Con i gol di Minala al 61’ e Jallow al 68’ la Salernitana supera due a zero la Cremonese.
Basta Tutino al 28’ al Cosenza per superare il Carpi, ma gli emiliani hanno fallito il sesto degli ultimi sette rigori a favore con Marsura al 95’.
Due a due spettacolare tra Ascoli e Foggia, vantaggio bianconero al 12’ con Rosseti, pareggio rossonero al 30’ con Deli, poi due gol da cineteca, al 44’ Ninkovic su punizione per l'Ascoli e al 95’ il solito missile da trenta metri di Kragl che fulmina Milinkovic per il Foggia.
La giornata sarà completata dai posticipi di Mercoledì, alle 19 Venezia-Perugia ed alle 21 Spezia-Livorno, il turno di riposo è stato osservato dal Cittadella.

CLASSIFICA:
Brescia 47; Benevento 43; Palermo 42; Pescara, Lecce 41; Verona 39; Salernitana, Spezia 34; Cittadella, Cosenza 33; Perugia 32; Ascoli 29; Cremonese 27; Venezia 26; Livorno, Foggia 23; Crotone 22; Carpi 21; Padova 19;

Gianluca Corradini

domenica 24 febbraio 2019

GIUDICE SPORTIVO



SERIE B
DECISIONI GIUDICE SPORTIVO DOPO 25^ GIORNATA

3 GIORNATE:
Gerbo - Foggia

2 GIORNATE:
Montalto - Cremonese

1 GIORNATA:
Casasola - Salernitana
Dermaku e Mungo - Cosenza
Empereur - Verona
Machach - Crotone
Drudi - Cittadella
Improta - Benevento
Jelenic - Carpi

sabato 23 febbraio 2019

SERIE B - 25^ GIORNATA



Nell'anticipo del Venerdì vittoria casalinga del Verona uno a zero sulla Salernitana, il gol che vale i tre punti arriva al 70’, un cross dalla destra di Faraoni fa scaturire in batti e ribatti in area campana risolto da Pazzini da due passi.
Vince non senza soffrire la capolista Brescia due a zero sul Crotone, una sfortunata carambola condanna Molina all'autogol a dieci minuti dal termine, al 96’ il solito Donnarumma chiude il conto, le rondinelle si portano così a +4 dal secondo posto.
Accorcia a -1 dal secondo posto il Pescara che in diciotto minuti chiude la pratica Padova grazie ad una doppietta di Mancuso ( 4’ e 18’ ) con il primo gol su rigore.
Torna alla vittoria il Cittadella con un roboante quattro a uno sul Lecce, erano stati i pugliesi a portarsi avanti per primi con La Mantia al 12’, poi ci pensa Moncini con una tripletta ( 18’, 42’ e 59’ ) a ribaltarla, di Adorni al 70’ il quarto gol veneto.
Partita spettacolare con continui ribaltoni tra Carpi e Spezia, vantaggio emiliano con Mustacchio al 30’ poi prima Gyasi al 49’ e poi Okerere 72’ portano in vantaggio i liguri, ma nel finale Marsura al 85’ e Coulibaly al 91’ ribaltano ancora il risultano per il definitivo tre a due.
Un rigore di Bruccini al 18’ permette al Cosenza di sbancare il "Curi" di Perugia e di portarsi a -3 dalla zona play-off.
Vittoria esterna anche per l'Ascoli a Cremona, al 68’ Rosseti vince un rimpallo al limite dell'area e fa partire un preciso rasoterra che supera Ravaglia.
Nella partita delle 18 il Benevento si fa rimontare dal Foggia, che era rimasto in dieci dalla fine del primo tempo per l'espulsione di Gerbo, perdendo così l'opportunità di agganciare il Palermo al secondo posto, al vantaggio sannita di Coda al 75’, ha risposto Kragl al 81’.
La giornata si chiude con il posticipo di Domenica alle 21 tra Livorno e Venezia, il turno di riposo è stato osservato dal Palermo.

CLASSIFICA:
Brescia 46; Palermo 42; Pescara 41; Benevento 40; Verona 39; Lecce 38; Spezia 34; Cittadella 33; Perugia 32; Salernitana 31; Cosenza 30; Ascoli 28; Cremonese 27; Venezia 26; Foggia 22; Carpi 21; Livorno 20; Crotone 19; Padova 18;

Gianluca Corradini

martedì 19 febbraio 2019

GIUDICE SPORTIVO


SQUALIFICATI IN SERIE A PER LA 25^ GIORNATA

1 GIORNATA:

Joao Pedro - Cagliari
Berardi - Sassuolo
Emre Can - Juventus
De Paoli e Giaccherini - Chievo
De Roon - Atalanta
Suso - Milan
Fofana - Udinese
Insigne - Napoli
Linetty - Sampdoria
Rincon - Torino
Schiattarella - Spal


SQUALIFICATI IN SERIE B PER LA 25^ GIORNATA

3 GIORNATE:

Padelli - Ascoli

2 GIORNATE:

Terranova - Cremonese

1 GIORNATA:

Baez - Cosenza
Diamanti e Fazzi - Livorno
Strizzolo - Cremonese
Torregrossa - Brescia
Ganz - Ascoli
Balzano - Pescara
Dragomir e Verre - Perugia
Sabbione - Carpi




domenica 17 febbraio 2019

SERIE B - 24^ GIORNATA "LA DOMENICA"


Vittoria in rimonta del Lecce sul Livorno, ospiti che avevano chiuso il primo tempo sul doppio vantaggio, al 31’ Bogdan con un preciso destro dal limite portava avanti i labronici, al 37’ azione corale degli ospiti con Raicevic che al centro dell'area appoggia a Diamanti una palla solo da spingere in rete. Nella ripresa la reazione leccese, al 61’ cross dalla destra di Arrigoni sul secondo palo dove La Mantia di testa supera Mazzoni, al 79’ batti e ribatti in area livornese con la palla che esce al limite dove Arrigoni con un gran sinistro pareggia il conto, al 92’ cross dalla sinistra, due difensori amaranto bucano la palla, ne approfitta La Mantia che di punta anticipa il suo marcatore per il definitivo tre a due.
Nella zona medio-bassa della classifica due a zero del Cosenza sulla Cremonese, al 20’ Ravaglia respinge un rigore del cosentino Litteri, al 56’ punizione da posizione defilata di Sciaudone con la palla che passa tra una selva di gambe e sorprende Ravaglia, al 88’ un rigore di Bruccini fissa il risultato finale.
Nel posticipo delle 21 vittoria del Verona due a uno al "Picco" di La Spezia, allo spettacolare vantaggio ligure con una rovesciata di Mora al 4’, rispondono Zaccagni al 25’ e Gustafsson al 61’ per gli scaligeri.
La giornata si chiude con il posticipo di Lunedì sera alle 21 tra Crotone e Pescara, il turno di riposo è stato osservato dal Venezia.

CLASSIFICA:
Brescia 43; Palermo 42; Benevento 39; Lecce 38; Verona 36; Pescara 35; Spezia 34; Perugia 32; Salernitana 31; Cittadella 30; Cremonese, Cosenza 27; Venezia 26; Ascoli 25; Foggia 21; Livorno 20; Crotone 19: Carpi, Padova 18;

Gianluca Corradini

sabato 16 febbraio 2019

SERIE B - 24^ GIORNATA "IL SABATO"



L'ANTICIPO DEL VENERDÌ:
Finisce in parità uno a uno l'attesissimo scontro al vertice tra Palermo e Brescia in una "Favorita" che ha offerto un bel colpo d'occhio con 20000 presenze, partita bloccata fino al 79’ quando da un calcio d'angolo di Trajkovski, Nestorovsky si divincola dalla marcatura e in tuffo di testa porta in vantaggio i rosanero, pareggio delle rondinelle al 92’, Tremolada dal limite dell'area un pò decentrato sulla sinistra fa partire un beffardo pallonetto che fa secco Brignoli sul secondo palo.

IL SABATO:
Nel match di cartello del Sabato pomeriggio vittoria uno a zero del Benevento sul Cittadella, al 40’ punizione di Bonaiuto dalla sinistra sul secondo palo dove trova Coda che di testa supera Paleari.
Vittoria esterna del Perugia a Carpi che catapulta gli umbri in piena zona play-off, gol partita al 90’, assist al bacio di Verre che libera Melchiorri davanti alla porta che a sua volta con un preciso pallonetto supera Piscitelli per il classico gol dell'ex.
Nello scontro salvezza dell'Euganeo uno a uno tra Padova e Foggia, pugliesi in vantaggio al 45’, Mazzeo dall'interno dell'area alza una palla sul secondo palo dove Chiaretti in mezza rovesciata supera Minelli, pareggio biancoscudato al 89’, cross dalla sinistra di Trevisan respinta corta di Leali che viene ribattuta in rete da un sinistro al volo di Capello.
Nella partita delle 18 vittoria importante della Salernitana in chiave play-off, granata che sbancano il sempre ostico "Del Duca" di Ascoli, bianconeri che si erano portati avanti al 3’ con Ninkovic, poi Calaio al 13’ e Casasola al 18’ ribaltano il risultato, al 40’ arriva anche il terzo gol con Jallow, nella ripresa al 48’ Beretta accorcia e nel corso del secondo tempo il picchio ci prova ma al 96’ Jallow fissa il risultato finale sul 2-4.

CLASSIFICA:
Brescia 43; Palermo 42; Benevento 39; Pescara, Lecce 35; Spezia 34; Verona 33; Perugia 32; Salernitana 31; Cittadella 30; Cremonese 27; Venezia 26; Ascoli 25; Cosenza 24; Foggia 21; Livorno 20; Crotone 19; Carpi, Padova 18;

Gianluca Corradini

martedì 12 febbraio 2019

GIUDICE SPORTIVO



SQUALIFICATI IN SERIE A PER LA 24^ GIORNATA

1 GIORNATA:

De Maio - Udinese
Gagliolo - Parma
Alex Sandro - Juventus
Missiroli - Spal
Palacio - Bologna


SQUALIFICATI IN SERIE B PER LA 24^ GIORNATA

2 GIORNATE:

Merelli - Padova
Tutino - Cosenza

1 GIORNATA:

Adorni - Cittadella
Facchin - Venezia
Rohden - Crotone
Agazzi e Di Gennaro - Livorno
Arini - Cremonese
D'Orazio - Cosenza
Lucioni - Lecce
Matos - Verona
Pezzi - Carpi
Ranieri - Foggia


domenica 10 febbraio 2019

SERIE B - 23^ GIORNATA "LA DOMENICA"



Pareggio uno a uno nel derby dell'Adriatico tra Foggia e Pescara, al 44’ vantaggio pugliese, Deli parte dall'out sinistro converge verso il centro entra in area e con un preciso tiro a giro sul secondo palo batte Fiorillo, al 67’ arriva il pareggio abruzzese con un rigore di Mancuso.
Tre  punti pesanti del Livorno nella corsa salvezza, labronici che hanno battuto due a zero il Cosenza, al 48’ cross dalla destra stacco imperioso di Giannetti al centro dell'area che di testa gira in rete, al 92’ il rigore trasformato da Salzano fissa il risultato finale.
Nel posticipo delle 21 si dividono la posta in palio Verona e Crotone pareggiando uno a uno, al vantaggio ospite di Pettinati al 50’ risponde Di Carmine per gli scaligeri al 78’.
La giornata si chiude con il posticipo di Domani alle 21 tra Venezia e Lecce, il turno di riposo è stato osservato dall'Ascoli.

CLASSIFICA:
Brescia 42; Palermo 41; Benevento 36; Pescara 35; Lecce, Spezia 34; Verona 33; Cittadella 30; Perugia 29; Salernitana 28; Cremonese 27; Venezia, Ascoli 25; Cosenza 24; Livorno, Foggia 20; Crotone 19; Carpi 18; Padova 17;

Gianluca Corradini

sabato 9 febbraio 2019

SERIE B - 23^ GIORNATA "IL SABATO"



L'ANTICIPO DEL VENERDÌ:
Nel derby campano vittoria di misura del Benevento a Salerno, gol partita al 49’, cross dalla destra di Insigne maldestra uscita di Micai che devia la palla, destinata al fondo campo, nella propria porta.

IL SABATO:
Nel big-match di giornata il Palermo vince al "Curi" di Perugia per due a uno, rosanero subito in vantaggio, al 2’ punizione dalla sinistra di Trajkovski, svetta Puscas in area che di testa batte Gabriel, al 48’ cross dalla destra di Rispoli per Puscas che tutto solo al centro dell'area ancora di testa raddoppia, al 65’ Brignoli respinge un rigore del perugino Sadiq, al 89’ cross dalla sinistra torre di El Yamiq per Melchiorri che da due passi accorcia per il definitivo 1-2.
Vittoria esterna anche dello Spezia a Cittadella, il gol che vale i tre punti arriva al 76’, azione di Augello sulla sinistra che mette in mezzo per Galabinov che solo davanti alla porta con un comodo piattone appoggia in rete.
Pareggio a reti inviolate a Cremona tra la Cremonese ed il Padova.
Nella partita delle 18 il Brescia supera tre a uno il Carpi e respinge l'attacco del Palermo alla vetta della classifica, al 18’ un rigore di Donnarumma porta avanti le rondinelle, al 22’ cross dalla sinistra sul secondo palo della porta bresciana dove sbuca Rolando che di testa sorprende tutti, al 37’ azione corale dei padroni di casa che porta Ndoj a tu per tu con Piscitelli battendolo sul secondo palo, al 41’ Arrighini fallisce il pareggio facendosi respingere un rigore da Aldonso, il definitivo 3-1 arriva al 91’, Tremolada ruba palla alla difesa biancorossa e lancia Donnarumma che filo del fuorigioco supera Piscitelli in uscita.

CLASSIFICA:
Brescia 42; Palermo 41; Benevento 36; Pescara, Lecce, Spezia 34; Verona 32; Cittadella 30; Perugia 29; Salernitana 28; Cremonese 27; Venezia, Ascoli 25; Cosenza 24; Foggia 19; Crotone, Carpi 18; Livorno, Padova 17;

Gianluca Corradini

martedì 5 febbraio 2019

GIUDICE SPORTIVO


SQUALIFICATI IN SERIE A PER LA 23^ GIORNATA

1 GIORNATA:

N'Koulou (Torino)
Felipe e Fares (Spal)
Duncan (Sassuolo)
Milenkovic (Fiorentina)
Murru (Sampdoria)
Parolo (Lazio)
L. Pellegrini (Roma)
Romero (Genoa)
Zaza (Torino)


SQUALIFICATI IN SERIE B PER LA 23^ GIORNATA

1 GIORNATA:

Domizzi (Venezia)
Branca (Cittadella)
Corsi (Cosenza)
Del Grosso e Gravillon (Pescara)
Gerbo (Foggia)
Murawski (Palermo)
Vignali (Spezia)

domenica 3 febbraio 2019

SERIE B - 22^ GIORNATA "LA DOMENICA"


Vittoria del Benevento tre a zero sul Venezia, vantaggio sannita al 65, Coda protegge palla in area, un rimpallo libera Insigne che davanti alla porta non sbaglia, partita in bilico fino al 89’ quando Coda realizza il rigore che vale il raddoppio, al 95’ cross di Bandinelli dalla sinistra per Insigne che di testa mette la parola fine al match.
Uno a uno nello scontro salvezza tra Crotone e Livorno, al 5’ una sfortunata deviazione di Spolli sugli sviluppi di un angolo porta in vantaggio il Livorno, al 30’ errore in disimpegno nel cuore dell'area della difesa ospite ne approfitta Simy che si fa trovare pronto con un preciso destro a battere Mazzoni.
Nel posticipo delle 21 un Brescia esagerato sbanca Pescara per cinque a uno e si porta momentaneamente al comando della classifica, la sblocca Donnarumma su rigore al 21’, poi Romagnoli al 32’ e Bisoli al 38’ fissano il risultato sullo zero a tre alla fine del primo tempo, nella ripresa doppietta di Torregrossa al 56’ su rigore e al 94’ nel mezzo il gol della bandiera pescarese al 58’ con Monachello.
La giornata si chiuderà con il posticipo di Domani alle 21 tra Palermo e Foggia, il turno di riposo è stato osservato dal Perugia.

CLASSIFICA:
Brescia 39; Palermo 37; Pescara, Lecce 34; Benevento 33; Verona 32; Spezia 31: Cittadella 30; Perugia 29; Salernitana 28; Cremonese 26; Venezia, Ascoli 25; Cosenza 24; Crotone, Foggia, Carpi 18; Livorno 17; Padova 16;

Gianluca Corradini

sabato 2 febbraio 2019

SERIE B 22^ GIORNATA "IL SABATO"



L'anticipo di Venerdì tra Lecce e Ascoli è stato rinviato a data da definire per l'infortunio alla testa subito dal leccese Scavone dopo pochi secondi di gioco, gli esami sostenuti in ospedale nella notte dal calciatore hanno fortunatamente scongiurato problemi seri ed hanno evidenziato un trauma cranico e tanto spavento.
Vittoria due a zero del Cosenza sul Cittadella che permette ai calabresi di allontanarsi dalla zona play-out, al 48’ batti e ribatti al limite dell'area veneta che porta Sciaudone, dopo uno scambio con Tutino, a tu per tu con Paleari battendolo con uno scavetto, al 58’ da una punizione a favore del Cittadella, Baez scatena un contropiede coast to coast porgendo a Tutino a porta vuota la palla del raddoppio.
Pareggio uno a uno tra Carpi e Verona, vantaggio emiliano al 43’, Silvestri respinge un tiro ravvicinato di Arrighini e Di Noia è pronto al centro dell'area a ribadire in rete, al 56’ il pareggio, lancio dalle retrovie malinteso tra Colombi e Pezzi ne approfitta Matos che di testa anticipa tutti e mette a segno il classico gol dell'ex.
Pareggio senza reti nella sfida dell'Euganeo tra Padova e Salernitana.
Nella partita delle 18 vittoria due a zero dello Spezia sulla Cremonese, al 21’ tiro dal limite di Bartolomei che sorprende un non impeccabile Ravaglia, al 53’ cross dalla sinistra di Augello sul secondo palo dove trova Bartolomei pronto di testa a battere Ravaglia per la doppietta personale.


CLASSIFICA:
Palermo 37; Brescia 36; Pescara, Lecce 34; Verona 32; Spezia 31; Benevento, Cittadella 30; Perugia 29; Salernitana 28; Cremonese 26; Venezia, Ascoli 25; Cosenza 24; Foggia, Carpi 18; Crotone 17; Livorno, Padova 16;


Gianluca Corradini

Serie A, IL PUNTO DOPO 1/3 DI CAMPIONATO

Dopo quasi 1/3 di campionato già disputato, andiamo a fare il punto della situazione. La corsa scudetto sembra già una cosa ristretta tra...